Logo NextGenEU
Logo Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Logo Regione Campania
Progetto GOL Regione Campania
– I PERCORSI DEL PROGRAMMA GOL –
Corso Operatore Segretariale
Corso Addetto Confezionamento Prodotti Alimentari
corso di collaboratore alle casse
corso di operatore di cucina
Giovane scaffalista al lavoro
Persona con in mano un cestino per le pulizie
corso di collaboratore domestico
corso di operatore socio assistenziale
Corso da Addetto al servizio ai piani
corso di acconciatore
corso di operatore ambientale

Seleziona il corso, compila il form e ti contatteremo al più presto!

Garanzia di occupabilità dei lavoratori Gol

 

Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.

Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro.

Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.

La sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

Due colleghi che si confrontano guardando un tablet
Quattro ragazzi che discutono stando al cellulare
Obiettivi
Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
A chi si rivolge
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.
Percorsi
Il programma comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali nel caso di bisogni complessi.
Servizi personalizzati
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.
Come si accede
Gol non è un programma a cui iscriversi, ma una nuova offerta di servizi per il lavoro. Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.
Milestone e target
Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.