Corso gratuito di operatore delle attività di vigilanza e sicurezza
DESCRIZIONI DEL CORSO
IIl corso fornisce una preparazione completa per operare nel settore della vigilanza privata e della sicurezza, formando figure in grado di gestire e sorvegliare l’accesso a edifici pubblici e privati, controllare beni mobili e immobili mediante ispezioni, sopralluoghi o impiego di sistemi di allarme e videosorveglianza. L’operatore potrà inoltre occuparsi della custodia e del trasporto di valori e beni, intervenire in caso di allarme o emergenza secondo le procedure operative e normative vigenti. Il percorso ha durata di 300 ore, suddivise fra formazione in aula e laboratorio.
COMPETENZE ACQUISITE
Durante il percorso formativo, ogni partecipante acquisirà le competenze necessarie per operare in modo professionale nell’ambito della vigilanza e della sicurezza privata. Il corso fornirà una solida preparazione normativa e tecnica, con particolare attenzione alle leggi che regolano il settore, alle procedure di intervento e ai protocolli di sicurezza. Gli allievi impareranno a gestire attività di controllo e sorveglianza di edifici, beni e aree pubbliche o private, anche attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici, come sistemi di allarme e videosorveglianza. Saranno formati per affrontare situazioni di emergenza, applicando correttamente le procedure di intervento e comunicazione, e per svolgere attività di custodia e trasporto di valori in sicurezza. Inoltre, svilupperanno competenze nella redazione di rapporti di servizio, nella gestione delle comunicazioni operative e nell’uso dei dispositivi di sicurezza personale. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare in autonomia o in team, garantendo l’ordine, la tutela dei beni e la sicurezza delle persone nel rispetto dele normative vigenti.
ORE FORMAZIONE: 250
ORE AULA DAD: 175
ORE LABORATORIO DAD: 75